Nella ridda di nomi che girano come papabili sostituti di Armani, in queste ore è spuntato quello di Massimo Simonini suscitando un misto di incredulità e nervosismo.
Già dirigente in ANAS, Simonini è responsabile di “ponti, viadotti e gallerie” (auguri!) e, rispetto ad altri candidati, gode della fiducia incondizionata dell’Ad del gruppo FS, Gianfranco Battisti. Il passaggio dall’attuale ruolo di IV riporto a quello di Amministratore delegato non sarebbe un semplice passo in avanti nella sua carriera, ma un triplo salto carpiato come quelli che tanto si amano fare nel circo di via Monzambano.
Raccomandatissimo, è pure figlio d’arte: il padre Luigi ha lavorato in ANAS per più di 40 anni durante i quali è stato più volte indagato (ma c’è già odor di prescrizione). La sorella Stefania ha lavorato, manco a dirlo, nello studio legale Cancrini e Piselli, che nelle cause che coinvolgono ANAS è peggio del prezzemolo.
Non succede, ma se succede la nomina di Simonini sarebbe l’ennesima conferma che in via Monzambano, nonostante i blablabla di Toninelli e dei rivoluzionari grillini, tutto continua a funzionare come si è sempre fatto. Cioè male.
Almeno si potrà dare del tu al presidente
All’Amministratore Delegato, casomai.
Al Presidente probabilmente no, se fosse Granati non gradirebbe…
ma non ci credo che i 5stelle fanno una cosa così assurda c’è sicuramente qualcuno e qualcosa dietro
Questo blog ha sempre coperto il Sig. Armani e i suoi bravi ragazzi.
Anche ora neppune una parola sui pupari (monoglotti e non) che tirano le fila di questa nomina.
http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/lavori-pubblici/2018-12-12/anas2-pronte-nomine-nuovi-vertici-simonini-ad-gemme-presidente–195507.php?uuid=AEkjevyG
[…] piano nella società (da attuale IV riporto della società si ritroverebbe a fare un rilevante balzo in avanti), dall’altro Dibennardo vanterebbe sostegni multipartisan, anche dunque dalle […]
Il nulla cosmico portato a dirigere l’azienda di stato che dovrebbe mutare in quel “nuovo” che avanza ma che di nuovo a questo punto non e’ piu’. Drammatica la scelta di Simonini tanto se non peggiore a quella del Dibennardo…tanto vale a questo punto vedere se Ciucci e’ disposto a Tornare…magari si potrebbe ipotizzare un Averardi come A.D. ( almeno qualcuno che sa di cosa si parla). I nomi fin ora usciti fanno comprendere bene quale sia lo spessore dei soggetti che Nominano e dei Nominati e cioe’ miracolati che passano dall’essere nulla e rappresentano solo il proprio tornaconto. Una banda di raccomandati che dice essere contro i raccomandati… e allora ecco uscire il figlio di, fratello di, amico di, wooow quanto cambiamento. Quali sarebbero le qualita’, doti e talento di Simonini idonee a fargli ricoprire un ruolo cosi’ importante? Gemme a 70 anni rappresenterebbe il Nuovo che Avanza??? Sicuramente un ultra settantenne e’in linea con smart road, tecnologie di guida senza conducente, progettazione 3.0 o 4.0. Allora perche’non metterci un Giovanni Magaro’ o Mucilli o Marzi o Soccodato o un qualsiasi altro dirigente a fare A.D. Anas ha bisogno di persone capaci non a chiacchere ma che rappresentino un eccellenza e dei nomi fin qui fatti si vedono sole eccellenti Raccomandazioni. Gemme e’il passato… professionale ma e’ un Nonno e come il prezzemolo viene messo qui e la a casaccio… con il solito ” cerca poltrona” amato dalla politica di tutti i tempi. Perche’allora non considerare gente come Piccinetti o Bianchi di Milano… ecc. Ecc.
un disastro
Anas letteralmente morta. Apprendo che la scelta in queste ore e’stata presa!!!! SIMONINI MASSIMO SARA’ A.D.. sara’ meraviglioso vedere i suoi ex direttori sottostare alle sue improbabili scelte. Se questo e’il segno di quanto la politica 5 stelle sa fare mi sembra chiaro quanto poco valga!!!!! Ed ora via a promozioni dei vari amici e conoscenti Simoniani. Facevate meglio a nominare uno che passava li per caso, ma la scelta non e’ casuale e chi sa tace!! Buon Simonini a tutti. GEMME? lasciatelo allo spizio
[…] 55 anni, figlio d’arte (il padre Luigi ha lavorato per 40 anni all’Anas), era finora un dirigente di terzo livello, responsabile di «Ponti, viadotti e gallerie» […]