All’ANAS stipendi in ritardo (ma nuovi dirigenti pronti), mentre sui gestori energetici D’Alema batte Conte

14
9298

Bufera all’interno dell’ANAS per il ritardo nel pagamento degli stipendi di novembre. L’ufficio buste-paga si è scusato con i lavoratori, ma soltanto oggi sono cominciati a partire i primi bonifici.

Mistero sui motivi dello slittamento delle erogazioni, ma dipendenti furibondi anche per un altro motivo: perché mentre si ritarda di far fronte alle retribuzioni, sarebbe già stato concordato con i sempre più potenti sindacati interni un “pacchetto” di 15 nuovi  dirigenti, debitamente distribuiti…

Sul fronte delle nomine nei vari gestori dell’energia elettrica, invece, la novità più importante sembra essere l’imminente nomina al GME del dalemiano di stretta osservanza Andrea Peruzy al posto del favoritissimo Pietro Maria Putti, sponsorizzato con Gualtieri dallo stesso premier Conte, previa segnalazione del suo “tutor” Alpa.

Al GSE c’è in pole position l’interno Delfanti, mentre per l’Acquirente Unico avanza la candidatura di Filippo Bubbico.

14 COMMENTS

  1. E dopo mesi e mesi di un silenzio assordante è arrivato questo articolone !!Alla faccia di coloro che avevano già celebrato le esequie di questo spazio.

    • E’ vero, è passato troppo tempo e con la scusa dello smartworking i pochi e sempre presenti in ufficio si stanno mangiando l’Anas e tutto quel che c’è, mascherine comprese. Vediamo eroi sempre presenti, in barba alle turnazioni, uffici pieni e assembrati come tante belle zeppole di san …Giuseppe, sindacalisti assenti, escort sempre presenti e pronte all’uso serale… alle 17:00 è notte fonda e tutto tace…, e urlatori di corridoio senza nessun freno! I dirigenti tengono fermo tutto e tutti, tranne la penna che sottoscrive i soliti stati di avanzamento!!! Le imprese invadono come sempre gli uffici, più dei dipendenti, e le regole della security del Generale sono andate a puttane!!!! E’ un momento di “vuoto” altamente pericoloso che va controllato più di prima. Con la scusa del lavoro agile, senza nessuno fra le palle, questi fanno quel che meglio credono. Controllateli, Procura, GdiF, voci di popolo..

  2. Questo periodo ha fatto comodo a tutti soprattutto a quei pupazzi che gestiscono le ST come cosa privatistica assieme a quei sindacalisti che si sono fatti promuovere stando a casa a prendere lauree su internet (BO fa tendenza in questo) . Ma sta arrivando come ogni anno il Natale fatto di comunicati sindali unitari che avvallano promozioni in barba all’art 30 del CCNL. Branco di buffoni. Gente in giacca e cravatta fuori ma con le pezze al culo dentro. E tutti quelli che svolgono mansioni superiori senza pezzi di carta e sponsor??? Dovranno aspettare la Pasqua??? Buon Natale a tutti quelli che non troveranno nessun regalo. A tutti gli altri ci pensa CISL.

  3. Spero vivamente che Sassate non ci lasci più soli in mezzo al verminaio di testate giornalistiche che non si occupano più di sapere la verità di un’azienda che macina miliardi, al pari della Sanità italiana. Non si possono tenere i fari spenti su un’azienda che emette centinaia di milioni di stati di avanzamento e liquidazioni per forniture e servizi in tutte le strutture centrali e territoriali ogni sacrosanta settimana. Non si può mettere il bavaglio ai dipendenti, pubblicando una lettera di Battisti che invita tutto il personale a non divulgare e usare i dati aziendali con tanto di minaccia, invocando l’art. 2105 cc “dovere di riservatezza del lavoratore”, forse dopo la grande paura per quel che è successo in casa Leonardo… Per tutti questi motivi, e per il grande libertinaggio in atto da parte dei dirigenti e dei loro fidati faccendieri di corridoio da quando è iniziata la pandemia (maledetta), anche Sassate non deve mollare la presa. Dateci una mano, Anas è diventata una nuova Babele dove non si capisce qual è il ruolo della politica, quello del sindacato, quello delle imprese-cartello e quelli dei dirigenti e dipendenti delinquenti… Continuiamo a vedere sempre le stesse imprese che si occupano di tutti i lavori. Sempre le stesse. Possibile che non ci siano controlli sugli appalti e sui subappaltatori? L’azienda ha assunto centinaia di tecnici ragazzini che non sanno nemmeno qual è il loro reale ruolo sui cantieri. Sono lì, tutti i giorni, anche in un cantiere di 40 mila euro per sorvegliare… cosa? Non vedono nulla, il loro compito è solo quello di esporre il marchio aziendale al traffico in modo che chiunque passi (anche un magistrato, un ufficiale dei carabiniere, un poliziotto o un finanziere) possa dire: però i cantieri sono tutti presididati! Spero infine che fra questi 15 nuovi dirigenti non ci saranno i nomi di gente indagata o condannata che ha già fatto disastri nel territorio e negli uffici macchiandosi di reati che hanno inciso sulle casse degli italiani e sulla sicurezza delle strade…

  4. I sempre e piu’ potenti sindacati
    Dovrebbero cambiare il loro titolo e la loro funzione .
    Quello che piu’ gli interessa sono le quote che versano i loro iscritti.
    Del resto non gli frega nulla , l’importante è fare cassa .

  5. Sembra che il gruppetto dei nuovi dirigenti sia in fase di arrivo. Non si capisce con quale metodo, con quali criteri e soprattutto in base a quale motivo saranno riconosciuti i nuovi contratti dirigenziali anche chi è stato condannato a risarcire la stessa Anas! Un modo per rimborsarli? Sembra che Anas premia chi ha fatto solo danni. E’ il momento buono per bussare di nuovo alla porta della Direzione Generale. Sempre se vi rispondono. Dal Sindacato non si sa mai cosa può arrivare: dopo le polemiche di report sul noto dipendente calabrese, può succedere di tutto. Persino che i suoi discepoli tornino presto al loro posto di lavoro.. il distacco dalla propria scrivania prima o poi provoca troppi mal di stomaco. L’anas calabrese è il vero cuore pulsante della direzione generale, carissimi di Sassate. Buon lavoro!

  6. …. e ci siamo!!! riprendono i balletti!! A Monzambano se sente già la puzza, e so riprese le lettere anonime, ma ora vanno a “Porta Pia”!! chissà che sta volta, sia la volta bona!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here