Le follie del DDL Bilancio: cellulari e quotidiani digitali gratis a chi ha un ISEE sotto i 20mila euro

1
1198

 Ma chi è quel cretino (sperando sia solo un cretino) che si è inventato di soccorrere i meno abbienti fornendogli un telefonino e due quotidiani on line? Ma gli è capitato a questo genio della politica solidale di vedere in tv le chilometriche file di disperati in attesa di un pasto caldo della Caritas o della Comunità di S. Egidio?

Possibile che nessuno si sia reso conto della follia di far fronte all’emergenza COVID con misure di questo genere per famiglie e persone che invece avrebbero innanzitutto bisogno di sostegno alimentare (e non solo)? Quando avranno finito i soldi, pensate alla soddisfazione di poter supplire alla fame con la lettura di ben due quotidiani in formato digitale.

E poi: quali saranno, come verranno scelti e a quali costi per le finanze pubbliche i giornali? E chi fornirà e a quali tariffe a carico dello stato i cellulari in comodato d’uso?<br> Sarà interessante conoscere quanto prima le risposte a queste domande. A meno che, rossi di vergogna, gli inventori di questa cretinata “solidale” non si affrettino a farla rapidamente sparire in parlamento dal delicato DDL Bilancio.

1 COMMENT

  1. non me ne intendo, ma secondo me sarebbe più facile, più conveniente, dare soldi alle persone. Capisco che risparmiare sul cellulare, ad esempio, si traduce in soldi che si possono spendere altrove, ma stare a seguire tutti questi bonus ed aiuti vari può risultare difficile. Meglio rinforzare il reddito di cittadinanza o di emergenza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here