Nave Grimaldi ferma per ore in alto mare (con bambini e cardiopatici a bordo)
Non c’è pace per il povero Grimaldi. Nemmeno il tempo di riprendersi dall’ultima batosta, l’ennesima (leggi qui), che ecco spuntare una nuova grana.
Dopo i misteriosi incendi sulle sue navi e i sequestri di droga, infatti, ora è il turno dei problemi di navigazione: il traghetto Egnazia, partito la scorsa notte da Salerno e diretto a Catania, è rimasto fermo in alto mare da ore.
I 250 passeggeri a bordo – tra cui bambini piccoli e addirittura un cardiopatico che avrebbe dovuto ricoverarsi oggi – hanno raccontato di avere avuto paura, ma di non aver ricevuto assistenza, né informazioni dall’equipaggio né dal comandante.
“La nave è spenta – hanno denunciato alcuni malcapitati – funzionano soltanto le luci di emergenza, non c’è acqua e non è possibile usare i bagni“. “Abbiamo contattato la capitaneria di porto, ma non abbiamo avuto nessun riscontro: se fossimo stati immigrati su un barcone ci avrebbero assistiti subito“.
Secondo il comunicato stampa diffuso dalla Guardia Costiera verso le 11:30 di stamattina, l’Egnazia ha ripreso la navigazione verso Catania. In zona è presente nave Dattilo della Guardia Costiera che navigherà sulla stessa rotta, pronta a prestare assistenza in caso di ulteriori necessità. Allertate anche la Guardia Costiera di Salerno e le navi passeggeri e mercantili in transito nell’area.
Cosa sarà successo? Un problema tecnico? Un sabotaggio? Quel che è certo è che se continua così, a Grimaldi servirà una bella benedizione come Dio comanda.
LA SASSATA

PORTI, l’incubo di un’Authority onnipotente che Rixi vorrebbe affidare a D’Agostino, battistrada della sinistra per la Via della Seta

INDESIT/WHIRPOOL/BEKO: Il ministro Urso brinda, ma a rimetterci è l’Italia.
