
Bubbico, quello strano manager di Stato che continua a far politica
Non c’è niente da fare: Filippo Bubbico proprio non riesce a rinunciare alla politica e alle polemiche dopo le dimissioni di Zingaretti da segretario del Pd. E così, sulla “Gazzetta del Mezzogiorno”, spara a pallettoni contro tutto e tutti.
Titolo: “Bubbico striglia la sinistra “Ora si torni alla gente”. Peccato che al neo-manager di Stato nessuno abbia ancora spiegato che nella sua nuova veste di AD di Acquirente Unico, simili “performance” sarebbero vietate. E risultano comunque quantomeno sconvenienti. Ma lui ormai è in preda ad un evidente delirio di onnipotenza e di queste quisquilie ha deciso di disinteressarsene.
Molto più importante far sapere -all’interno della “casa madre” di LeU- la presa di distanze dal suo benefattore Roberto Speranza e la condivisione della linea di Pierluigi Bersani. E, tanto per gradire, assestare anche una bella legnata ai grillini: “L’alleanza con i 5stelle? Di loro penso il peggio possibile”.
Chissà come ci sarà rimasto male Roberto Moneta, l’AD della capogruppo GSE, che su quella poltrona è stato paracadutato proprio del capogruppo grillino alla Camera, Davide Crippa. O forse è sempre troppo distratto dalla pratica per farsi riconoscere gli emolumenti?
LA SASSATA

Ex-ILVA: il salvataggio arriverà da una joint venture tra Jindal e Baku; resta da sciogliere il “nodo” Invitalia

LEONARDO, si delinea meglio il futuro vertice: due soli ViceDG (Ungaro e Gualdaroni) con Grasso equiparato a loro per supervisionare la “Corporate”; resta misterioso il ruolo di Peruzzi
