Cyber e IA: l’incubo dello spionaggio digitale ora arriva anche dalla Corea del Nord

Cyber e IA: l’incubo dello spionaggio digitale ora arriva anche dalla Corea del Nord

27 marzo 2025

La Corea del Nord ha appena lanciato il Research Center 227, un centro dedicato all’evoluzione delle sue capacità di attacco cibernetico tramite Intelligenza Artificiale. Obiettivi? Spionaggio digitale, furti finanziari e sabotaggio delle reti. Il centro, che non va mai in vacanza – 24 ore su 24, 7 giorni su 7 – si propone di rendere gli attacchi più veloci e mirati, puntando a prede “prestigiose” come istituzioni finanziarie, agenzie governative e infrastrutture critiche. Insomma, una mossa che porta la guerra cibernetica della Corea del Nord a un nuovo livello, rendendo necessarie contromisure di cybersicurezza sempre più sofisticate e una risposta internazionale più unita.

Ma l’IA non è solo un giocattolo tecnologico: è la chiave per automatizzare, velocizzare e perfezionare gli attacchi, bypassando difese sempre più avanzate. Grazie a questo salto tecnologico, Pyongyang mira a fare incetta di dati sensibili, rubare su larga scala e infiltrarsi nei sistemi bancari e nelle piattaforme di criptovalute. Un bel colpo per le casse dello Stato, che già da tempo si avvale di metodi simili per sottrarre fondi, e con questa nuova mossa punta a perfezionare ulteriormente le sue operazioni di furto, aggirando le sanzioni economiche e sostenendo il regime.

Il problema per il resto del mondo è che, con l’automazione, la velocità e l’efficacia degli attacchi aumentano vertiginosamente. Il centro rende le risposte alle difese globali più tempestive e imprevedibili, rendendo ancora più arduo fermare queste incursioni digitali. Mentre la Corea del Nord perfeziona la sua arte, le sue operazioni cibernetiche diventano sempre più difficili da fermare, complicando ulteriormente il già turbolento panorama della cybersicurezza globale. Sebbene non siano invincibili, le loro incursioni digitali si stanno facendo più sofisticate e difficili da tracciare, aumentando le sfide per chi tenta di metterle fuori gioco.