Elezioni: la figuraccia di sondaggisti, opinionisti e media
Certo, gli sconfitti sono Renzi, Berlusconi, Grasso e la Bonino, ma non si possono (e non si devono) dimenticare le figuracce collezionate in serie da analisti, commentatori e inviatoni dei principali media italiani, sostenuti nella loro partigianeria da pseudo-sondaggisti indipendenti, che hanno alimentato in ogni modo la criminalizzazione sistematica di Salvini e la ridicolizzazione di Di Maio e dei grillini. Poi gli editori si lamentano delle vendite dei giornali in continuo calo…provino a chiedere ai loro giornalisti di essere meno faziosi e comincino a risparmiare sui sondaggi, ormai sempre meno credibili. E inizi la Rai a dare il buon esempio. Perché la sceneggiata che si è vista a “Porta a porta”, gridava vendetta al cospetto di Dio.
LA SASSATA

Ex-ILVA: il salvataggio arriverà da una joint venture tra Jindal e Baku; resta da sciogliere il “nodo” Invitalia

LEONARDO, si delinea meglio il futuro vertice: due soli ViceDG (Ungaro e Gualdaroni) con Grasso equiparato a loro per supervisionare la “Corporate”; resta misterioso il ruolo di Peruzzi
