![ENEL, quel doppio ruolo (mai assegnato) di Bellodi in giro per ministeri e authority che irrita le istituzioni](https://sassate.it/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://assets.sassate.it/uploads/2024/07/enel-leonardo2.png)
ENEL, quel doppio ruolo (mai assegnato) di Bellodi in giro per ministeri e authority che irrita le istituzioni
Leonardo Bellodi, segretario del CdA di ENEL, non riesce a rimanere confinato nel suo ruolo istituzionale. Dopo aver raggiunto la posizione di responsabile dei Rapporti Istituzionali dell’ENI sotto la guida del suo mentore Paolo Scaroni, sembra aspirare a un traguardo simile anche in ENEL.
Tuttavia, nessuno gli ha chiesto né delegato questo compito. Bellodi è semplicemente il segretario del CdA. Nonostante ciò, grazie alla protezione di Scaroni (che in ENEL è solo il presidente), Bellodi si muove incessantemente tra ministeri, autorità e varie segreterie, illustrando esigenze, richiedendo informazioni sull’iter dei provvedimenti in corso riguardanti l’azienda, ecc.
Anche se le sue azioni non sono sconvenienti, finiscono per irritare i suoi interlocutori e la struttura interna dell’ENEL preposta a questi rapporti, che si chiedono con quale autorità Bellodi effettui queste “incursioni” informative. Inoltre, ci si domanda a chi riferisca l’esito di queste azioni, che sembrano oscillare tra l’intelligence e il lobbismo.
Claudio De Scalzi, ai suoi tempi, lo aveva allontanato dall’ENI senza tanti complimenti. Scaroni, invece, lo ha ripreso e voluto accanto a sé anche in ENEL, ma con un incarico che non ha nulla a che vedere con i delicati rapporti con le istituzioni. La domanda che sorge è: cosa bisogna fare per fargli capire i limiti del suo ruolo?
LA SASSATA
![Dal fattore K (Kommunizm) al fattore M (Magistratura): solo Cossiga aveva capito tutto](https://sassate.it/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://assets.sassate.it/uploads/2025/01/magistratura-cossiga.jpg)
Dal fattore K (Kommunizm) al fattore M (Magistratura): solo Cossiga aveva capito tutto
![Ex-ILVA, un caso che assomiglia sempre più a quello dell’Alitalia: solo investitori stranieri, mentre quelli italiani vanno all’estero](https://sassate.it/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://assets.sassate.it/uploads/2025/01/ilva-urso.jpg)
Ex-ILVA, un caso che assomiglia sempre più a quello dell’Alitalia: solo investitori stranieri, mentre quelli italiani vanno all’estero
![RAI, fu solo merito di Biagio Agnes il ritorno sullo schermo di Celentano; Maffucci se ne faccia una ragione](https://sassate.it/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://assets.sassate.it/uploads/2025/01/cover-rai-moshed-01-20-10-07-22-772-1.png)