
ENTI PREVIDENZIALI: fermento alla Cassa Geometri per la ricandidatura di Diego Buono
C’è maretta alla Cassa Geometri per la ventilata ricandidatura a presidente del napoletano Diego Buono. Si tratterebbe del terzo mandato consecutivo e nell’ambiente cresce il numero degli oppositori.
Un po’ ciò che sta accadendo per i presidenti delle regioni (De Luca in Campania e Zaia in Veneto) o per quello del CONI (Malagò). Per non parlare dell’immarcescibile Sticchi Damiani all’ACI, che corre seriamente il rischio di vedersi disarcionare dal governo con la nomina a commissario straordinario dell’ex-comandante dei Carabinieri, il generale Tullio Del Sette.
Il criterio che si vorrebbe seguire è molto semplice: evitare che determinati incarichi decennali (o anche più) si trasformino in autentici potentati personali, a prescindere dai risultati ottenuti.
Nel caso della Cassa Geometri, poi, le critiche sulla gestione di Buono non mancano di certo. Gli oppositori citano una censura da parte dell’ANAC su certe spese per vicende legali (ma la denuncia era estesa anche ad altre questioni) e una recente condanna per comportamento anti-sindacale.
Sul tappeto, inoltre, c’è pure un’altra delicata diatriba promossa dall’Associazione Geomobilitati, geometri che da anni si battono contro quella che definiscono una vera e propria “malagestio” della Cassa.
Insomma, Buono sembra sotto accusa per svariate questioni, che possono essere riassunte – appunto – in una condotta ritenuta eccessivamente “personalistica”. E che taglierebbe fuori perfino il DG e il CdA dell’ente previdenziale, con relativo disprezzo non solo delle regole sindacali, ma pure di quelle aziendali.
Ora, visto che né la Commissione Parlamentare di Vigilanza sugli enti previdenziali, né le interrogazioni, sono riuscite a fare chiarezza sulla reale situazione esistente all’interno della Cassa Geometri, la speranza è che in previsione delle prossime elezioni per il rinnovo dei vertici (maggio prossimo), dal governo e dalla politica ci sia qualcuno capace di “battere un colpo”. Evitando guai futuri.
LA SASSATA

MONTE, SONDRIO, BANCO, COMMERZ: ORCEL LE HA SBAGLIATE TUTTE; ORA L’OPA BPM E’ L’ULTIMA OCCASIONE PER IL BANCHIERE

TERNA: Di Foggia o Del Grillo? Questo e’ il dilemma che appassiona i dipendenti
