GSE/AU: Moneta pensa al suo stipendio, ma anche Bubbico e Malagnino hanno bisogno di Auxilium
Se GSE, secondo il suo AD Roberto Moneta, vuol dire Grana Senza Esitazioni (vedi precedente Sassata), l’altra società del gruppo, AU, è stata ribattezzata Auxilium Urgente.
Dal nome di una misteriosa cooperativa sociale di Senise (in provincia di Potenza, Basilicata), completamente estranea al campo energetico, ma che in compenso sembra stare molto a cuore al “tandem dei trombati”, l’AD Filippo Bubbico ed il DG “in pectore” Ugo Malagnino, già indispensabile capo della segreteria dell’ex-viceministro dell’Interno (e governatore della Basilicata).
In attesa di sapere in che modo la collaborazione con la cooperativa potrà portare lustro e vantaggi ad AU, i dipendenti della società assistono molto incuriositi all’andirivieni di avvocati (e perfino di un paio di prefetti) provenienti rigorosamente dalla regione un tempo amministrata da Bubbico.
Un’attività frenetica, che a parte l’Auxilium potentino, si sposa perfettamente con una voce ricorrente: quella secondo la quale Bubbico e il fido Malagnino starebbero studiando una serie di “Internalizzazioni” di servizi, in modo tale da creare nuovi uffici da poter poi affidare a fedelissimi dirigenti, funzionari ed impiegati. Insomma, si fa largo il sospetto che i vertici di AU abbiano frainteso il criterio informatore delle competenze sulla Transizione Ecologica. Loro preferiscono immaginarlo in termini di Transumanza Elettrica (dalla Basilicata, naturalmente)…
LA SASSATA

PORTI, l’incubo di un’Authority onnipotente che Rixi vorrebbe affidare a D’Agostino, battistrada della sinistra per la Via della Seta

INDESIT/WHIRPOOL/BEKO: Il ministro Urso brinda, ma a rimetterci è l’Italia.
