
Le avventure di Corsico, mitico direttore delle Relazioni Private e Personali
Che personaggio questo Fabio Corsico. Preoccupatissimo delle possibili conseguenze del ritratto messo online da Sassate, sta cercando di correre ai ripari. E così, per provare a smentire di non essere affatto considerato e gradito nei palazzi del potere, ha inoltrato a raffica a decine di interlocutori gli screenshot dei messaggi scambiati con gli inquilini di Palazzo Chigi (premier Meloni compresa) e dei ministeri più importanti. Come dire: il massimo della discrezione e dell’affidabilità.
Sì, davvero un imbattibile Direttore della Relazioni Private e Personali, più che di quelle Istituzionali nelle quali ha fatto carriera in questi anni. Arraffando consulenze di tutti i tipi: come ad esempio quelle procurategli dai suoi amici Scrosati, Donzelli, Cimbri, Vitale, ecc. ecc.
Un capitolo a parte meriterebbero i suoi rapporti con la LUISS e con l’ITALGAS di Paolo Gallo (che si sarebbe affidato proprio a Corsico per ottenere una sistemazione professionale più prestigiosa), ma lasciamo perdere. Perché è comprensibile che quando un manager di questo livello è in crisi, le prova tutte. Anche prendersela con Sassate.
LA SASSATA

Ex-ILVA: il salvataggio arriverà da una joint venture tra Jindal e Baku; resta da sciogliere il “nodo” Invitalia

LEONARDO, si delinea meglio il futuro vertice: due soli ViceDG (Ungaro e Gualdaroni) con Grasso equiparato a loro per supervisionare la “Corporate”; resta misterioso il ruolo di Peruzzi
